LE CONDIZIONI GENERALI DI Industrial Discount
Le condizioni generali per le aste online regolamentano i termini e le condizioni inerenti l’utilizzo del sito
www.industrialdiscount.it, il funzionamento di ogni asta e la relativa partecipazione; regolano altresì il
rapporto che si instaura tra abilio S.p.A. e l'Utente al momento della sua registrazione sul sito
www.industrialdiscount.it. Le stesse sono valide in concorso e combinatamente con il Disciplinare di gara.
Esse sono valide per qualsiasi Utente, sia per le aste svolte nell’ambito di procedure concorsuali sia per quelle
svolte nell’ambito di vendite tra privati.
Art.1 - Definizioni
Utente: il soggetto fruitore e correttamente registrato al sito web
www.industrialdiscount.it
Registrazione: iscrizione dell'Utente nel sito web Industrial discount mediante la
compilazione, per intero,
del modulo di registrazione presente nel sito web;
Sito web: il portale www.industrialdiscount.com di proprietà e gestito dalla Abilio S.p.A.
Capitale sociale [i.v.] euro 50.000,00 - Sede legale in via Galileo Galilei, 6, 48018 FAENZA (RA) -
Codice fiscale e nr. Iscrizione Registro delle Imprese di Ravenna: 02704840392 - Numero REA RA - 224830 -
Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di illimity Bank S.p.A. - Partita IVA N. 12020720962 –
Asta: la vendita realizzata in modalità competitiva relativa a beni mobili e beni mobili registrati organizzata da
abilio sul proprio sito web;
Condizioni Generali di accesso al servizio e di vendita dei beni: le condizioni generali
specificate qui di seguito;
Disciplinare di Gara: condizioni particolari relative alla partecipazione ad una specifica
asta;
Contratto con l'Utente: il contratto stipulato tra abilio e l'Utente ai fini della
partecipazione alle aste sul sito web www.industrialdiscount.it;
Lotto: un bene o un insieme i beni congiuntamente (con un unico numero) messi all'asta;
Offerta “proxy bid”: il valore massimo deciso dall'Utente oltre il quale il sistema
non può rilanciare;
Offerta “statica”: ogni importo offerto dall'Utente nell'asta relativamente ad un lotto;
Compra subito: per alcune tipologie di beni e nell’ambito delle vendite da privati, modalità di vendita grazie
alla quale l’utente ha la possibilità di acquistare il lotto immediatamente e a prezzo fisso. I beni/lotti ai quali si
applicherà la modalità del Compra Subito ed il relativo prezzo fisso saranno indicati, a cura del venditore,
nella documentazione pubblicata
Acquirente: l'Utente che si aggiudica il lotto;
Buyers premium: diritti d’asta che abilio applica in caso di aggiudicazione dei beni
tramite asta
Time Extension: metodologia di gestione della fase d’asta che prevede che se il potenziale acquirente
inserisce un’offerta durante gli ultimi minuti di gara, la conclusione dell’asta viene prolungata per pari durata,
dando così modo ai concorrenti di rilanciare. Per tale ragione, non è possibile stabilire un orario di chiusura
certo per le aste.
Art. 2 - Contratto con l'utente.
-
Il contratto con l'Utente si formalizza tramite la registrazione al Sito web. Con la registrazione l’Utente
accetta le presenti Condizioni generali di vendita.
-
Il contratto con l’Utente non è cedibile né trasferibile. L'Utente fornisce – previa informativa
privacy - a abilio S.p.A., quale titolare del trattamento dei dati personali, i propri dati personali
e sceglie autonomamente una password per accedere al sito web www.industrialdiscount.it.
-
Una volta registrato l’utente riceverà una mail automatica a mezzo della quale potrà validare la propria
registrazione.
-
Qualora l’utente volesse partecipare alle aste di vendita, dovrà necessariamente completare il proprio profilo
con i dati di fatturazione (non modificabili dopo il salvataggio).
-
Con la registrazione l'Utente si impegna a comportarsi con buona fede e correttezza e a non arrecare danni al
Sito web né ad altri utenti. All’Utente è fatto assoluto divieto di tenere un qualsiasi comportamento tale da
alterare in qualsiasi modo la procedura competitiva (a mero titolo esemplificativo: alterazione, anche tentata,
dei prezzi di vendita o delle altre condizioni contrattuali delle offerte; accordo, anche tacito, con altri
soggetti, a questo fine.). L'Utente è in ogni caso responsabile di tutti gli atti che pone in essere attraverso il
sito web.
-
L'Utente garantisce la correttezza, veridicità e completezza dei dati personali forniti durante la registrazione.
Qualora, in qualsiasi momento, i dati personali dovessero subire delle modifiche, l'Utente ha l'obbligo di
comunicare tale/i variazione/i all’Amministrazione del sito www.industrialdiscount.it. È fatto divieto
all’utente di creare due profili che abbiano in comune anche solamente uno dei seguenti dati: codice fiscale;
ragione sociale; partita iva.
-
abilio si riserva il diritto di rifiutare e/o rimuovere unilateralmente la registrazione se:
-
la registrazione è stata prodotta da un software automaticamente e pertanto inquadrabile come “spam”;
-
l’Utente ha tenuto comportamenti scorretti nell’utilizzo del sito web o nella partecipazione alle aste;
-
l’utente non è risultato attendibile al controllo successivo alla registrazione, quindi non può essere abilitato.
-
se rileva che l’utente ha immesso dati nel campo P.IVA / COD FISCALE dati non corretti/non veritieri, in attesa
di eseguire le dovute verifiche con l'utente.
-
È vietato all'Utente riprodurre il sito web industrial discount o qualsiasi parte dello stesso o metterlo a
disposizione di terzi (tramite deep link o in altro modo), senza previa autorizzazione scritta di abilio.
Art. 3 – Vendita Forzata
-
Per le aste di beni provenienti da procedure concorsuali o espropriative la vendita deve considerarsi come
vendita forzata ai sensi dell’art. 2919 c.c.). Nella vendita forzata non è applicabile la garanzia per i vizi della
cosa venduta, come disposto dall’art. 2922 c.c.; pertanto eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della
cosa venduta, oneri di qualsiasi genere, per qualsiasi motivo non considerati, anche occulti o comunque non
evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo. E’ quindi
esclusa la possibilità di recesso da parte dell’aggiudicatario insoddisfatto. E’ inoltre esclusa per i motivi
esposti qualsiasi responsabilità a qualunque titolo imputabile in capo a abilio S.p.A..
-
La vendita effettuata nell’ambito di una procedura espropriativa e/o concorsuale non è equiparabile alla
normale immissione dei beni sul mercato; ai fini dell’applicazione delle vigenti normative in materia di
sicurezza, grava sull’aggiudicatario l’obbligo di procedere, prima della messa in servizio o della rivendita del
bene (o dei beni) acquistato, alla verifica dell’esistenza dei requisiti di sicurezza previsti dalla normativa
vigente.
Art. 3bis - Vendita tra privati
-
Per i beni derivanti da vendite tra privati, la vendita deve considerarsi effettuata alla condizione “visto e
piaciuto”, senza alcuna garanzia circa la funzionalità dei beni o la possibilità di recesso da parte
dell’aggiudicatario insoddisfatto.
-
abilio opera quale mero intermediario alla vendita e, pertanto, alcuna responsabilità circa eventuali vizi
della cosa sarà alla società imputabile.
-
per alcune tipologie di beni, potrà essere applicata la modalità di vendita c.d. “Compra subito”. L'utente avrà
la possibilità di acquistare il lotto per il quale è prevista tale modalità immediatamente e a prezzo fisso. I
beni/lotti ai quali si applicherà la modalità del Compra Subito ed il relativo prezzo fisso saranno indicati, a
cura del venditore, nella documentazione pubblicata.
Art. 4 – Descrizione dei lotti
-
abilio applica la massima cura in termini di correttezza e chiarezza nella descrizione di ogni lotto, Si precisa
che le descrizioni vengono redatte sulla base di quanto indicato nelle perizie o negli inventari trasmessi dalla
Procedura concorsuale o dal Venditore. Alcuna responsabilità sarà quindi imputabile ad abilio nel caso di
descrizione non corrette e/o incomplete o per danni conseguenti all’affidamento su tali descrizioni.
-
È preciso onere dell’utente quello di prendere attentamente visione della documentazione pubblicata e di
procedere a sopralluogo dei beni prima della formulazione delle offerte.
-
Salvo esplicita indicazione contraria nel Disciplinare di gara, le condutture, le linee di servizio, i cavi o altri
collegamenti elettrici, controlli o prodotti che si innestano ad un lotto, vengono venduti soltanto sino alla
prima valvola, raccordo o segno di innesto. I collegamenti sotterranei o a muro non appartengono mai al
Lotto, salvo esplicita indicazione contraria indicata nel Disciplinare di gara.
-
abilio declina qualsiasi responsabilità derivante dall’utilizzo dei beni oggetto delle aste. Laddove inoltre si
trattasse di beni non a norma, abilio è altresì esonerata da qualsiasi costo di perizia o messa a norma degli
stessi.
Art. 5 – Modalità di svolgimento dell’asta e partecipazione
-
I dati dell'utente (username e password), necessari e richiesti ai fini della registrazione, sono personali e
segreti e l’utente registrato è ritenuto responsabile per le offerte formulate anche in caso di furto e
smarrimento, salvo il caso in cui abbia prontamente comunicato all’Amministrazione del sito industrial
discount il furto e/o lo smarrimento dei predetti dati.
-
L’Utente si obbliga ad accedere al proprio profilo tramite le credenziali impostate in fase di registrazione ed
esclusivamente tramite un solo dispositivo. Le credenziali di registrazione sono personali e non cedibili.
-
Qualora l’Utente si colleghi al portale tramite rete internet aziendale, l’Utente si obbliga a verificare che il
relativo IP sia aperto verso la porta n. 1337 per il protocollo TCP.
-
L’Utente si obbliga a mantenere la connessione ad Internet in ogni fase di partecipazione all’asta al fine di
poter presentare offerte e ricevere gli aggiornamenti relativi allo svolgimento dell’asta.
-
In caso di violazione della procedura di presentazione dell’offerta e/o di mancanza di connessione ad
Internet, sul dispositivo dell’Utente apparirà un pop-up in cui è evidenziato il messaggio “Effettua di nuovo il
login per fare offerte. Verrai reindirizzato alla schermata di login entro 10 secondi.
-
L’asta viene svolta al rialzo: la vendita viene aggiudicata al migliore offerente partendo dal prezzo minimo
indicato sul sito www.industrialdiscount.it nella pagina relativa all’asta, e nell’ambito dei limiti temporali
dell’offerta.
-
Per partecipare all’asta è necessario versare una cauzione secondo quanto previsto nel Disciplinare di gara.
Qualora l’aggiudicatario non versi il saldo prezzo la cauzione verrà trattenuta dalla procedura in acconto sul
maggior danno e verrà fatta salva la possibilità per la procedura e per abilio di agire nei suoi confronti per il
risarcimento di ogni ulteriore ed eventuale imposta di danno.
-
L’Utente potrà a questo punto inserire il valore della sua offerta sul lotto a cui è interessato, e affinché la sua
offerta venga presa in considerazione dovrà spuntare il campo “Accetto le Condizioni d’uso e la normativa
sulla privacy”. L’offerta dovrà essere nuovamente confermata.
-
L’asta potrebbe essere soggetta a prezzo di riserva. Con l’espressione “prezzo di riserva” s’intende un valore
impostato dal venditore al di sotto del quale il lotto non può essere automaticamente aggiudicato. In caso di
superamento del prezzo di riserva, l’offerta sarà ritenuta congrua sotto il profilo economico e l’utente miglior
offerente sarà considerato aggiudicatario del lotto. In caso di non superamento del prezzo di riserva, invece,
il proprietario dei beni, a proprio insindacabile giudizio, dovrà comunicare il proprio intendimento
(accettazione o non accettazione dell’offerta) nel termine indicato nel Disciplinare di gara pubblicato nella
scheda dell’asta. Qualora il proprietario ritardi nella comunicazione, non rispettando il termine indicato,
alcuna responsabilità sarà imputabile ad abilio.
-
Ogni offerta presentata è irrevocabile e rappresenta un impegno vincolante, pertanto non è consentito
ritirare le offerte inserite. Non è in alcun modo possibile rinunciare all’acquisto del bene aggiudicato.
-
Per garantire la massima competitività e assicurare il massimo realizzo alla procedura, le aste on-line sono
soggette alla regola del “Time Extension”; ciò significa che se il potenziale acquirente inserisce un’offerta
durante gli ultimi 5 minuti di gara, la conclusione dell’asta viene prolungata per ulteriori 5 minuti, dando così
modo ai concorrenti di rilanciare. Per tale ragione, non è possibile stabilire un orario di chiusura certo per le
nostre aste.
-
Se si tratta di un’asta di beni relativi ad una procedura concorsuale, potrà essere richiesto di attendere 10
giorni dal deposito della memoria informativa, affinché gli venga data comunicazione della definitività
dell’aggiudicazione. Verranno inviate all’aggiudicatario due note di pagamento, di cui una a nome della
procedura, riportante il prezzo battuto all’asta, e un’altra a nome di abilio contenente invece l’indicazione
dei diritti dell’asta.
-
L’aggiudicatario si impegna a rispettare i termini e le modalità di pagamento previsti nel Disciplinare di gara
Art. 6 – Modalità di pagamento
-
Ogni prezzo indicato sul sito di industrial discount è espresso in Euro e si intende IVA esclusa. I compratori e
gli offerenti dovranno pagare l'IVA o qualsiasi altra tassa aggiunta al prezzo di vendita secondo i Termini e le
Condizioni qui specificate, seguendo le norme finanziarie vigenti al momento della conclusione della
transazione.
-
abilio applica su ogni vendita una commissione d’asta chiamata “Buyers premium”, calcolato in misura
percentuale sul valore di aggiudicazione. Esso rappresenta il compenso dovuto ad abilio ed è posto
integralmente in capo all’aggiudicatario, il quale è tenuto al pagamento secondo le modalità espressamente
indicate nel Disciplinare di gara.
-
Il soggetto aggiudicatario è tenuto a versare il saldo del prezzo battuto all’asta, oltre IVA se ed in quanto
dovuta, il compenso dovuto ad abilio e tutti gli oneri di carattere accessorio, legale e/o fiscale, i quali sono
sempre a carico dell’offerente aggiudicatario (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo devono qui
intendersi ricompresi gli eventuali costi necessari per la duplicazione di titoli e certificati, per la cancellazione
di trascrizioni pregiudizievoli, etc.).
-
Dopo la chiusura dell’asta l’aggiudicatario riceve una nota di pagamento contenente tutti i dettagli per
l’effettuazione del pagamento.
-
Per inderogabili esigenze di trasparenza e speditezza della procedura di vendita competitiva, non possono
essere presentate offerte per conto di terzi e/o per persona da nominare. Per tale motivo, in caso di
aggiudicazione, abilio srl provvederà all’invio delle note di pagamento e delle successive fatture solo ed
esclusivamente nei confronti del soggetto – persona fisica o giuridica – che abbia completato con successo la
procedura di registrazione, avendo conseguito l’abilitazione a presentare offerte. Tale disposizione deve
ritenersi inderogabile.
-
L’aggiudicatario si impegna a far pervenire ad abilio tramite e-mail distinta di versamento e CRO al fine di
comprovare l’avvenuto pagamento.
Art. 7 – Inadempimento dell’aggiudicatario
-
Nell’ipotesi in cui l’aggiudicatario, a seguito dei plurimi solleciti inviati da abilio, perduri nel proprio
inadempimento:
-
La cauzione verrà trattenuta da abilio a titolo di risarcimento, salvo in ogni caso la possibilità per la
procedura (o il venditore) e per abilio di agire nei confronti dell’aggiudicatario inadempiente per il maggior
danno;
-
L’utente verrà eliminato dal sito coattivamente (cd. “bannamento”) e non potrà più prendere parte ai
successivi esperimenti della medesima asta o ad altre aste svolte sul portale www.industrialdiscount.it.
Qualora volesse essere riabilitato a partecipare alle aste, dovrà inviare apposita richiesta all’indirizzo
info@industrialdiscount.com.
-
Ricevuta la richiesta, espletate le necessarie verifiche interne, l’utente riceverà una comunicazione
contenente le presente condizioni generali di accesso al sito, copia del cd. “Patto aggiunto”, da reinviare
datate e sottoscritte. Alle medesime dovrà essere allegata copia di un documento di identità dell’utente. Solo
nel momento in cui abilio riceverà la documentazione di cui sopra, sarà possibile riattivare il profilo
dell’utente.
-
Nel caso in cui l’utente risultasse nuovamente inadempiente, verrà nuovamente cancellato dal sito. Ai fini di
una nuova riabilitazione, si applicheranno le disposizioni specifiche di cui al Patto aggiunto.
-
Nel caso in cui l’inadempimento si verificasse in un’asta di beni relativa ad una procedura concorsuale, del
suo inadempimento verrà data notizia al Professionista delegato alla vendita della procedura cui si riferisce e,
quindi, al Tribunale di competenza della stessa. Il Professionista ed abilio si riservano la facoltà di adottare le
misure che riterranno più opportune.
-
In caso di inadempimento perdurante, il bene verrà proposto agli utenti a cui appartengono le successive
migliori offerte ricevute durante l’asta (cd. underbidders) al prezzo che avevano offerto. Nel caso in cui gli
underbidders non fossero più interessati, il bene verrà rimesso in asta al prezzo base dell’ultimo esperimento
effettuato.
Art. 8 – Disposizioni speciali in materia di IVA
-
Gli aggiudicatari con sede in paesi EXTRA UE che si sono avvalsi dell’esenzione IVA ex art 8 si impegnano a
esportare la merce entro 90 gg dall’emissione della fattura e a fornire tempestivamente prova dell’avvenuta
esportazione a abilio. Nel caso in cui l’esportazione non avvenga entro il termine stabilito verrà richiesto il
versamento dell’IVA.
-
La Curatela potrà richiedere agli aggiudicatari extra UE il versamento dell’IVA: tali importi saranno restituiti
all’aggiudicatario extra UE solo dopo il ricevimento di idonea documentazione attestante l’avvenuta
esportazione in un paese extra UE entro 90 giorni dalla data del DDT, ovvero dalla data della fattura in
mancanza del DDT. In difetto, l’IVA verrà versata secondo i termini di legge.
-
abilio provvede in via automatica all’invio delle note di pagamento addebitando l’IVA. Coloro che intendano
avvalersi del regime di esenzione previsto per gli esportatori abituali – sia con riferimento al corrispettivo
dovuto a favore della procedura, sia per quello dovuto a favore di abilio a titolo di commissione – dovranno
preventivamente inviare la dichiarazione di intento e la correlata ricevuta di deposito rilasciata dall’Agenzia
delle Entrate.
-
abilio, ricevuta la detta documentazione, verificherà l’avvenuto deposito della dichiarazione d’intento per il
corrente periodo d’imposta e, successivamente, emetterà nuove note di pagamento, sostitutive delle
precedenti, con esenzione da IVA.
Art. 9 – Ritiro dei beni
-
I termini per il ritiro dei beni che l’acquirente si è aggiudicato con l’asta sono indicati nel Disciplinare di gara
-
Le spese per eventuale scollegamento, eventuale smontaggio, ritiro e consegna dei lotti sono poste
interamente a carico dell’acquirente.
-
Il ritiro dei beni mobili registrati è subordinato al completo disbrigo delle pratiche di passaggio di proprietà, i
cui oneri e spese sono posti interamente a carico dell’aggiudicatario
-
abilio potrà agevolare le operazioni di ritiro fornendo, ove possibile, informazioni logistiche sull’ingombro
dei beni, i pesi ed i mezzi necessari per il trasporto.
-
L’aggiudicatario si impegna a sgomberare i locali entro e non oltre il termine indicato nel Disciplinare di gara
pubblicato on-line ed accettato dagli utenti. In caso di ritardo nel ritiro verrà applicata una penale da
corrispondere alla Curatela per ogni giorno di ritardo.
-
Nel caso in cui il mancato ritiro persistesse, abilio in accordo con il Professionista delegato alla vendita potrà
rimettere all’asta l’oggetto aggiudicato o, in caso di beni relativi a procedura concorsuale, smaltire il bene al
fine di liberare i locali del fallimento, a spese ed a rischio dell’aggiudicatario. Inoltre, potrà essere trattenuto
l’intero prezzo versato.
Art. 10 – Responsabilità giuridica
-
In caso di accertata responsabilità, abilio non risponderà di danni eventualmente eccedenti il massimale
previsto dalla propria polizza assicurativa.
-
Si esclude inoltre ogni responsabilità di abilio relativamente a qualsiasi possibile violazione dei diritti di
proprietà intellettuale di terzi.
-
Avvalendosi della collaborazione di terzi, abilio agirà sempre con la dovuta diligenza nella scelta degli stessi.
Tuttavia abilio declina qualsiasi responsabilità che derivi da comportamenti illeciti o inadempienti dei
collaboratori.
-
abilio non è responsabile per qualsiasi danno, perdita, costo o spesa (incluse perdite di profitto, spese legali,
tasse sul valore aggiunto o equivalenti ecc.) eventualmente subite o sostenute dall’ Utente a causa di:
-
uso improprio del sito e dei servizi da parte dell’Utente; non osservanza o incomprensione da parte
dell’Utente degli obblighi, delle regole e degli impegni contenuti in queste condizioni o nelle condizioni
generali per l'Utente;
-
violazioni commesse dall’Utente tramite il sito www.industrialdiscount.it;
-
violazioni dei diritti di terzi connesse o risultanti dall'uso da parte di industrial discount delle informazioni
fornite dagli Utenti;
-
sinistri occorsi in qualsiasi fase della transazione (visione dei beni, ritiro dei beni ecc..).
-
abilio non è responsabile di nessun ritardo o mancato adempimento dei propri obblighi, qualora tale ritardo
o inadempienza dipenda da cause di forza maggiore
-
abilio non è responsabile di problemi nella presentazione delle offerte e/o di problemi di partecipazione
all’asta da parte dell’Utente dovuti alla mancanza di connessione ad Internet da parte dell’Utente.
-
L’Utente con la registrazione al sito www.industrialdiscount,it dichiara sotto la propria responsabilità di
possedere competenze tecniche adeguate e/o di avvalersi di personale specializzato per partecipare all’asta
-
L’Utente si impegna a leggere attentamente la sezione “Faq” del sito web che costituisce parte integrante
delle presenti condizioni generali.
Art. 11 – Norme applicabili
-
Per le aste di beni provenienti da procedure concorsuali: sono applicabili le disposizioni esplicitate nelle
presenti Condizioni Generali di accesso al sito valide per le aste on-line e quelle contenute nel Disciplinare di
gara pubblicato nella scheda di ogni asta presente sul portale www.industrialdiscount.it, unitamente alle
specifiche norme che regolano la modalità delle vendite di beni derivanti da procedure concorsuali contenute
nel codice di procedura civile e nella Legge Fallimentare, alle quali nello specifico si rimanda.
-
Per le aste di beni privati: sono applicabili le disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali di
accesso al sito valide per le aste on-line e quelle contenute nel Disciplinare di gara pubblicato nella scheda di
ogni asta presente sul portale www.industrialdiscount.it, unitamente alle norme del Codice Civile.
-
abilio si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali. Tali modifiche verranno pubblicate sul
sito e da quel momento avranno valore effettivo.
Art. 12 – Sito web e sicurezza
-
In caso di guasti tecnici nel sito web, tali per cui il sito web non risulti accessibile del tutto e/o non risulti
accessibile per tutti gli Utenti, abilio ha il diritto di prorogare l'asta fino a 7 giorni.
-
abilio declina ogni responsabilità per qualsiasi danno che possa derivare agli Utenti o a terzi dall'uso del sito
web. In particolare, abilio non è responsabile per eventuali danni derivanti da:
-
impossibilità di utilizzare il sito web (in qualsiasi parte) e/o qualsiasi altro guasto e/o malfunzionamento al
sito;
-
mancata corrispondenza dei Lotti alle specifiche tecniche o descrizioni indicate nel Sito web;
-
informazioni non corrette, incomplete o non aggiornate contenute nel Sito web e nelle singole schede delle
aste;
-
difetti nel software del Sito web;
-
uso illecito dei sistemi informatici, tra cui il sito web di industrial discount, da parte di
terzi.
-
abilio si impegna a proteggere ragionevolmente i propri sistemi contro perdite di dati e/o contro qualsiasi
forma di uso illecito, attuando in merito ogni idoneo accorgimento tecnico ed organizzativo e tenendo conto,
tra l'altro, dello stato della tecnologia.
-
abilio non è responsabile della perdita di dati, di eventuali danni a file, di accessi illeciti a computer o file,
della diffusione di virus tramite il Sito web, né di alcuna altra conseguenza correlata all’utilizzo del sito web.
Art. 13 – Efficacia delle condizioni
-
Se e nella misura in cui una qualsiasi disposizione delle Condizioni Generali di vendita sia nulla o venga
annullata, rimangono valide e applicabili le restanti disposizioni. In tal caso abilio redigerà una nuova
regolamentazione a sostituzione di quella nulla/annullata, la cui efficacia inizierà a decorrere dal momento
della pubblicazione sul sito web.
-
Qualora le disposizioni contenute nelle Condizioni Generali di Vendita per le aste on-line e nel Disciplinare di
gara siano in reciproco conflitto, quanto stabilito nel Disciplinare di gara prevale su quanto stabilito nelle
Condizioni Generali di Vendita per le aste on-line.
-
È possibile derogare alle presenti Condizioni Generali esclusivamente nella misura concordata per iscritto tra
l’Utente e abilio.
-
abilio si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di vendita. Le
modifiche entrano in vigore 24 ore dopo essere state comunicate all'Utente tramite e-mail ovvero dal
momento della pubblicazione sul sito web www.industrialdiscount.it.
Art. 14 – Legge applicabile e foro competente
-
Tutte le eventuali controversie sorte tra utenti ed abilio relative alle presenti condizioni e relative ai rapporti
giuridici che si creano nell'ambito dell'asta saranno regolate esclusivamente dalla legge italiana.
-
Il testo italiano delle Condizioni Generali per le aste on line è il testo originale. Pertanto, nel caso in cui tali
Condizioni vengano utilizzate in più lingue, prevale il testo Italiano, in caso di ambiguità o conflitto.
-
In caso di controversie riguardanti l’applicazione delle Condizioni Generali ed il Disciplinare di gara, la
procedura e l’aggiudicazione dei beni è competente il Foro di Ravenna.
Tutte le condizioni sono aggiornate al 01/02/2021
Volete chiedere maggiori chiarimenti?
Contattateci : info@industrialdiscount.com